Tagliacarte d'epoca fascista della seconda metà degli anni venti. Il cimelio in argomento è stato realizzato “a mano” col procedimento "in fusione" in bronzo, poi bagnato nell’oro “povero” (con tracce ancora presenti sulla sua superficie) e presenta l’impugnatura a forma di fascio littorio di primo tipo. Essendo stato eseguito con una lavorazione non di tipo industriale, presenta ovviamente delle piccole asimmetrie e imperfezioni nel disegno, mentre i rilievi dell’impugnatura risultano leggermente consumati (vissuto), visto il tempo trascorso. Lo stesso si presenta in “BUONE" condizioni di conservazione e si pone come una importante “FONTE MATERIALE” storica del periodo predetto. Misure: lunghezza complessiva = 196 mm; solo tagliente = 115 mm.
Le Prix de réserve est déterminé par le vendeur lors de la mise en vente de son objet.
Il correspond au prix en deça duquel le vendeur ne souhaite pas vendre son objet.
Par définition, le prix de réserve n'est pas porté à la connaissance des acheteurs potentiels.
En tant qu'acheteur, vous devez donc enchérir jusqu'à dépasser le prix de réserve
afin de pouvoir remporter l'objet.